Una domanda che ci
viene posta sempre più spesso dai clienti è che differenza c'è tra
Nobilitato e Laccato. Facciamo chiarezza con le definizioni dei
due materiali.
Il nobilitato è un
pannello di legno truciolare o mdf rivestito su di un lato, o su
tutti e due i lati, con carta melamminica, materiale sintetico
costituito da fogli di carta sottilissima impregnata di resina
melamminica. Lo sviluppo di carte sempre più realistiche, unito a
doti notevoli di durezza e resistenza al graffio e ai solventi
della superficie, rende questo prodotto usatissimo nel mondo
dell'arredamento. Ci sono vari tipi di nobilitato, sia tinte unite
lucide che opache, ma anche repliche di materiali più complessi
come legni, cementi, tessuti, pelli, metalli, ...
Per "laccato" si
intende una finitura esterna realizzata tramite verniciatura con
colorazione uniforme che ricopre tutto il pannello con uno strato
di vernice; quest'ultima può essere sia opaca che lucida.
Come prima differenza quindi, si può dire che il nobilitato è un
pannello che arriva con le superfici già "finite", pronto da
tagliare, forare, bordare e assemblare; mentre la laccatura è una
vernice con cui viene ricoperto un pannello grezzo, solitamente
mdf.
Il Nobilitato,
essendo una "carta" applicata su un pannello, resiste molto agli
agenti chimici contenuti nei prodotti per la pulizia (pensate che
noi in lavorazione lo puliamo con il diluente!! ).
Il Laccato invece, essendo una vernice applicata, subisce moltissimo agenti chimici e sfregamenti, modificando la sua struttura (Esempio: se sfregate tanto durante la pulizia una superficie laccata opaca questa diventerà sempre più lucida).
Il Nobilitato,
venduto dai produttori come pannelli, si "trasforma" attraverso
semplici manipolazioni come i tagli, le forature, e l'incollaggio.
Per non lasciare visibili i profili grezzi, viene applicato un
bordo in PVC o sostanze plastiche che replicano la finitura del
nobilitato. Se da un lato questo bordo applicato copre il
truciolare interno, dall'altro rende visibile la giunta tra la
superficie piana e il bordo stesso, evidenziando con una sottile
riga divisoria lo stacco delle due superfici.
Il Laccato di contro, ricopre in maniera uniforme tutta la superficie del pannello, senza lasciare aloni, divisioni e segni particolari e anti-estetici.
Il Nobilitato è formato, al suo interno, da trucioli di varie dimensioni pressate ed incollate tra di loro. Questo lo rende non adatto a determinate lavorazioni come scavi ed incisioni.
Il Laccato,
sopratutto se come base si utilizzano dei pannelli di MDF,
permette di essere scavato ed inciso per poi essere ricoperto
interamente dalla vernice. Così facendo si possono realizzare
maniglie a gola, incisioni con i disegni più disparati, e molte
altre lavorazioni!
Il Nobilitato, essendo composto da trucioli di derivazione da altre lavorazioni, unito alla superficie già esteticamente "pronta", riesce a mantenere il suo costo relativamente basso.
Il Laccato invece, essendo una verniciatura aggiunta, è inevitabilmente più costoso in quanto oltre al singolo prezzo della verniciatura, bisogna calcolare anche il costo del materiale di fondo sulla quale viene applicata.
Siamo a tua completa disposizione per realizzare il tuo progetto d’arredo. Con il nostro team di interior designer puoi personalizzare ogni dettaglio e creare un ambiente di design perfettamente coordinato, elegante ed esclusivo.
RICHIEDI ORA LA TUA CONSULENZA OPPURE RICHIEDI ORA IL TUO CATALOGO