Ci sono vari modi
per realizzare un arredo, mantenendo sempre la stessa forma e
finitura estetica. Sto parlando ovviamente del materiale interno
con il quale viene prodotto. Quando proponiamo un progetto ai
nostri clienti, molto spesso proponiamo la doppia opzione nei
materiali strutturali, ovvero truciolare o multistrato.
Ma che differenza c'è? Partiamo dal basso.
Il Truciolare è un
materiale composto da piccoli trucioli di legno pressati e
incollati per formare dei pannelli. Ci sono molti tipi di
truciolare, di diverso spessore e qualità, quest'ultima data dal
tipo di legno con il quale viene creato il truciolo e dalla
densità con il quale vengono incollati.
Alla colla possono essere aggiunte anche soluzioni sterilizzanti
per evitare la formazione di muffe e batteri, soluzioni chimiche
per ritardarne la combustione e rendere il pannello resistente al
fuoco, o all'opposto soluzioni che rendono il pannello resistente
all'acqua.
Esistono anche i truciolari nobilitati, i quali sono rivestiti con
carta sintetica molto sottile impregnata di resina. Lo sviluppo di
carte sempre più realistiche, unito a doti notevoli di durezza e
resistenza al graffio e ai solventi della superficie, rende questo
prodotto usatissimo nel mondo dell'arredamento.
Pur essendoci diverse qualità di truciolari, questo materiale
rimane comunque "fragile" se confrontato con altri tipi di materie
prime. Questo difetto risulta molto evidente quando, ad esempio,
si deve avvitare una vite nel pannello e, per necessità di
lavorazione, svitarla e avvitarla più volte.
Essendo un materiale composto da pezzetti, tende a sgretolarsi e
creare fori più grandi lasciando poca presa alla vite.
A differenza del
Truciolare, il multistrati è un pannello formato da strati di
legno più o meno spessi,
i quali vengono incollati e pressati tra di loro con colle
apposite. Anche in questo caso come per il Truciolare, si possono
aggiungere delle soluzioni alle colle per rendere il multistrati
immune a batteri, al fuoco o all'acqua. Proprio per queste
caratteristiche, se sollecitato, questo materiale avrà una
maggiore resistenza e tenuta. Molte volte capita però che il
Truciolare, a differenza del multistrati, risulti più adatto per
certi tipi di lavorazione.
Ovviamente i due materiali hanno prezzi differenti, ma entrambi possono essere dei validi prodotti per i vostri arredi, sopratutto se rivestiti con lastre di legno, laminati o altri tipi di materiali.
Siamo a tua completa disposizione per realizzare il tuo progetto d’arredo. Con il nostro team di interior designer puoi personalizzare ogni dettaglio e creare un ambiente di design perfettamente coordinato, elegante ed esclusivo.
RICHIEDI ORA LA TUA CONSULENZA OPPURE RICHIEDI ORA IL TUO CATALOGO